
Luca Oliaro
Consigliere Delegato
Nasce insieme all'azienda di famiglia.
![]() | Luca OliaroNel 1960 in casa Oliaro oltre all’azienda di famiglia nasce anche Luca, un legame che si fa sempre più stretto col passare degli anni. Giovanissimo inizia respirare l’ambiente degli spedizionieri ricoprendo le mansioni più varie. Attento e disponibile, ricopre varie mansioni in Oliaro Spedizioni, affiancando i colleghi più anziani desideroso di accumulare esperienza e competenze. In breve acquisisce autonomia e capacità organizzativa, assumendo la direzione aziendale nel 1996 a seguito della scomparsa improvvisa del papà Ivo. Non esiste merce o spedizione complicazione o difficile che Luca non sappia risolvere con efficacia e il suo immancabile rassicurante sorriso. Grazie a una competenza così profonda e ad ampio spettro, è riconosciuto come una delle figure di riferimento del mondo delle spedizioni genovese. |

Roberta Oliaro
Consigliera Delegata
Lo sguardo dell'azienda sul Mondo
![]() | Roberta OliaroLeverage agile frameworks to provide a robust synopsis for high level overviews. Iterative approaches to corporate strategy foster collaborative thinking to further the overall value proposition. Organically grow the holistic world view of disruptive innovation via workplace diversity and empowerment. Bring to the table win-win survival strategies to ensure proactive domination. At the end of the day, going forward, a new normal that has evolved from generation X is on the runway heading towards a streamlined cloud solution. User generated content in real-time will have multiple touchpoints for offshoring. Capitalize on low hanging fruit to identify a ballpark value added activity to beta test. Override the digital divide with additional clickthroughs from DevOps. Nanotechnology immersion along the information highway will close the loop on focusing solely on the bottom line. |

Antonella Cardinale
Controllo di gestione - Amministrazione
È la memoria storica dell'azienda
![]() | Antonella CardinaleIn Oliaro Spedizioni dal 2008, ricopre un ruolo chiave affiancando i due Amministratori. Si occupa di controllo di gestione, amministrazione e segreteria direzionale. Gestione dei clienti e dei fornitori, rapporti con le banche e di gestione del conto differito. Affidabile, attenta, precisa e scrupolosa, è la spalla di Roberta Oliaro nella direzione aziendale. Dicono di lei: è la memoria storica dell’azienda, sa come risolvere le questioni, si ricorda tutto e sa dove recuperare ciò che non si trova! È diretta e disponibile ad ascoltare, si fa in quattro per gli altri. Pago-PA non ha segreti per lei! |

Maria Rosa Cinti
Responsabile Operazioni Doganali
L'elemento chiave in Dogana
![]() | Maria Rosa CintiGestisce quotidianamente i contatti con i Funzionari Doganali, le operazioni c/o l’Agenzia delle Dogane e tutti i Terminal portuali. Anche se Maria Rosa è entrata recentemente a far parte del team di Oliaro Spedizioni, lavora da sempre nel settore delle spedizioni e dei trasporti marittimi. Competente, dinamica e sempre proattiva, spicca per la sua ottima organizzazione. A completare il ritratto si aggiungono le sue qualità commerciali, di relazione e un carattere brillante. Pur conducendo una vita professionale così intensa, appena può le piace dedicarsi alla famiglia, alla cucina, al tennis e al ballo. Dicono di lei: è la persona dalle mille soluzioni con cui avresti sempre voluto lavorare. Molto concentrata sul lavoro, è comunque disponibile e collaborativa. Grazie al suo carattere socievole e sempre di buon umore, comunicare per lei è gioco facile. Ha talento non solo nelle attività di tipo operativo con la Dogana, ma è anche portata per lo sviluppo delle relazioni commerciali. Una menzione speciale va ai suoi deliziosi muffin, apprezzati da tutti! |

Dario Colantoni
Responsabile Operazioni Doganali
L'elemento chiave in dogana
![]() | Dario ColantoniSi occupa della documentazione doganale import/export (bolle, transiti) e di nulla osta presidi frontalieri (dai materiali sanitari-fitosanitari alle belle arti). Gestisce i rapporti con le SOT in dogana. In possesso della patente di spedizioniere dal 2008, mostra una professionalità di lunga esperienza nel settore. Dicono di lui: Sempre disponibile al confronto, è collaborativo sia nel team interno che con gli interlocutori esterni. Conosce la materia molto bene, dà supporto e trova sempre la soluzione ai problemi. E’ preparato, ordinato ed organizzato, non si agita mai. Si documenta ed è sempre pronto ad approfondire e ad accrescere le sue competenze professionali. |

Nicoletta Camalich
Export Manager
Sempre capace di un contributo in più.
![]() | Nicoletta CamalichSi occupa delle pratiche relative al traffico Export, a partire dall’apertura del ????? al controllo della documentazione per le pratiche doganali con relative quotazioni. Seria, organizzata ed autonoma. Nel suo lavoro cerca sempre di dare il massimo con ottime capacità di “problem solving” per offrire sempre un contributo collaborativo e distensivo. Dicono di lei: È competente nel suo lavoro, trova sempre soluzioni. È flessibile e sempre disponibile con colleghi e clienti. Con il suo sorriso porta serenità nell’ambiente di lavoro, non si tira mai indietro, è la “coscienza” del reparto. |

Emanuele Besio
Import Manager
Riesce sempre a trovare il tempo per un sorriso.
![]() | Emanuele BesioSi occupa del reparto operativo import. Gestisce e coordina le operazioni doganali di importazione, di controllo documentale e mantiene rapporti telefonici e via mail sia con i clienti che con i fornitori. Serio, professionale, autonomo e competente nelle sue responsabilità, dà sempre il massimo contributo per facilitare il lavoro in team. Dicono di lui: è molto esperto nella sua materia. È rigoroso e competente, scrupoloso nelle procedure che conosce molto bene, informandosi sempre sulle novità. Esperto e disponibile, ha una buona capacità di resilienza. Si impegna tenacemente in ciò che fa, ma riesce sempre a trovare il tempo per un sorriso. È l’alter-ego di Federica. |

Nicolò Medulla
Import Manager
Grande passione per approfondire ogni dettaglio.
![]() | Nicolò MedullaNato nel 1994, Nicolò è entrato in Oliaro Spedizioni a Novembre 2021 e lavora nel settore Export. Affianca i colleghi senior con grande passione per approfondire ogni dettaglio delle attività del suo reparto. Affidabile, volenteroso e disponibile ad apprendere cose nuove, sempre attento alle necessità e richieste del Cliente, è creativo e parla un inglese fluente. Ha una propensione naturale al lavoro di squadra e, grazie alla frequenza alla facoltà di Scienze della Comunicazione, comunica sui social media con scioltezza e competenza digitale. Dicono di lui: socievole, aperto, comunicativo, sempre pronto a collaborare. Molto rispettoso e cauto nel suo nuovo ambiente lavorativo. Preparato, educato e rapido nell’apprendimento. Grande appassionato di calcio che pratica da quando era bambino, è sempre attento alle notizie che riguardano questo mondo. Sicuramente il suo carattere curioso e creativo saprà conquistare tutti. |
MANAGEMENT
La struttura di Oliaro Casa di Spedizioni srl comprende il Reparto Import, il Reparto Export, la sezione di supporto alle Operazioni Doganali, il settore Amministrazione e Controllo di gestione. Parallelamente agisce CAD Oliaro srl , il Centro di Assistenza Doganale.

Luca Oliaro
Consigliere Delegato
BiografiaLuca Oliaro
Nel 1960 in casa Oliaro oltre all’azienda di famiglia nasce anche Luca, un legame che si fa sempre più stretto col passare degli anni. Giovanissimo inizia respirare l’ambiente degli spedizionieri ricoprendo le mansioni più varie. Attento e disponibile, ricopre varie mansioni in Oliaro Spedizioni, affiancando i colleghi più anziani desideroso di accumulare esperienza e competenze. In breve acquisisce autonomia e capacità organizzativa, assumendo la direzione aziendale nel 1996 a seguito della scomparsa improvvisa del papà Ivo.
Non esiste merce o spedizione complicata o difficile che Luca non sappia risolvere con efficacia e il suo immancabile rassicurante sorriso. Grazie a una competenza così profonda e ad ampio spettro, è riconosciuto come una delle figure di riferimento del mondo delle spedizioni genovese.
Dicono di lui: Non c’è sfida che lo intimorisca. Fa leva su una preparazione professionale senza confronti che alimenta attraverso un costante aggiornamento, conservando la stessa passione e intensità del primo giorno in azienda. Persona squisita e disponibilissima, non indugia un secondo a farsi carico delle difficoltà e dei problemi degli altri, infondendo fiducia e serenità a chi gli sta intorno.

Roberta Oliaro
Consigliera Delegata
BiografiaRoberta Oliaro
Naturalmente curiosa, attenta all’innovazione, con grandi attitudini relazionali, Roberta inizia il suo percorso nell’azienda di famiglia ma non tralascia di arricchire il suo curriculum con esperienze lavorative in ambiti esterni. Si concentra sugli aspetti organizzativi, di gestione e amministrazione contribuendo in modo determinante alla crescita di Oliaro Spedizioni nel distretto genovese. Ricopre cariche di prestigio in ambito associativo e istituzionale – Vice Presidente di Confetra, Presidente di Spediporto, membro del Comitato Portuale del Porto di Genova, Presidente della Consulta del settore Marittimo Portuale e Consigliera della Camera di Commercio, Consigliera della Banca d’Italia di Genova, Membro del Direttivo World Trade Center di Genova – fino a essere eletta nel Parlamento Italiano nella XVII Legislatura, dove è stata membro della Commissione Trasporti Poste e Telecomunicazione della Camera.
La rete di relazioni e i ruoli di alta responsabilità, hanno stimolato in Roberta la capacità di uno sguardo ampio sul tutto il settore, in ambito nazionale ed Europeo, favorendo la crescita di Oliaro Spedizioni in una dimensione internazionale.
Dicono di lei. Grande comunicatrice, sempre attenta alle necessità delle persone – clienti, collaboratori e colleghi – Roberta è capace di stimolare il meglio in ciascuno, promuovendo un clima di lavoro sereno e produttivo.

Antonella Cardinale
Amministrazione
BiografiaAntonella Cardinale
In Oliaro Spedizioni dal 2008, ricopre un ruolo chiave affiancando i due Amministratori. Si occupa di controllo di gestione, amministrazione e segreteria direzionale. Gestione dei clienti e dei fornitori, rapporti con le banche e di gestione del conto differito. Affidabile, attenta, precisa e scrupolosa, è la spalla di Roberta Oliaro nella direzione aziendale.
Dicono di lei: è la memoria storica dell’azienda, sa come risolvere le questioni, si ricorda tutto e sa dove recuperare ciò che non si trova! È diretta e disponibile ad ascoltare, si fa in quattro per gli altri. Pago-PA non ha segreti per lei!

Maria Rosa Cinti
Responsabile Operazioni Doganali
BiografiaMaria Rosa Cinti
Gestisce quotidianamente i contatti con i Funzionari Doganali, le operazioni c/o l’Agenzia delle Dogane e tutti i Terminal portuali. Anche se Maria Rosa è entrata recentemente a far parte del team di Oliaro Spedizioni, lavora da sempre nel settore delle spedizioni e dei trasporti marittimi. Competente, dinamica e sempre proattiva, spicca per la sua ottima organizzazione. A completare il ritratto si aggiungono le sue qualità commerciali, di relazione e un carattere brillante. Pur conducendo una vita professionale così intensa, appena può le piace dedicarsi alla famiglia, alla cucina, al tennis e al ballo.
Dicono di lei: è la persona dalle mille soluzioni con cui avresti sempre voluto lavorare. Molto concentrata sul lavoro, è comunque disponibile e collaborativa. Grazie al suo carattere socievole e sempre di buon umore, comunicare per lei è gioco facile. Ha talento non solo nelle attività di tipo operativo con la Dogana, ma è anche portata per lo sviluppo delle relazioni commerciali. Una menzione speciale va ai suoi deliziosi muffin, apprezzati da tutti!

Dario Colantoni
Responsabile Operazioni Doganali
BiografiaDario Colantoni
Si occupa delle formalità doganali in genere, import / export (bollette, transiti), di nullaosta di presidio frontaliero (veterinari, sanitari, fitosanitari, cites, belle arti ecc.) e gestisce i rapporti con le varie Sezioni Doganali, mostra una grande professionalità ed esperienza nel settore.
Dicono di lui: Sempre disponibile al confronto, è collaborativo sia nel team interno che con gli interlocutori esterni. Conosce la materia molto bene, dà supporto e trova sempre la soluzione ai problemi. È preparato, ordinato ed organizzato.

Nicoletta Camalich
Export Manager
BiografiaNicoletta Camalich
Si occupa delle pratiche relative al traffico Export, a partire dall’apertura del booking, al controllo della documentazione per le pratiche doganali, ed alle relative quotazioni. Seria, organizzata ed autonoma. Nel suo lavoro cerca sempre di dare il massimo con ottime capacità di “problem solving” per offrire sempre un contributo collaborativo e distensivo.
Dicono di lei: È competente nel suo lavoro, trova sempre soluzioni. È flessibile e sempre disponibile con Colleghi e Clienti. Con il suo sorriso porta serenità nell’ambiente di lavoro, non si tira mai indietro, è la “coscienza” del reparto.

Emanuele Besio
Import Manager
BiografiaEmanuele Besio
Si occupa del reparto operativo import. Gestisce e coordina le operazioni doganali di importazione, di controllo documentale e mantiene rapporti telefonici e via mail sia con i clienti che con i fornitori. Serio, professionale, autonomo e competente nelle sue responsabilità, dà sempre il massimo contributo per facilitare il lavoro in team.
Dicono di lui: è molto esperto nella sua materia. E’ rigoroso e competente, scrupoloso nelle procedure che conosce molto bene, informandosi sempre sulle novità. Esperto e disponibile, ha una buona capacità di resilienza. Si impegna tenacemente in ciò che fa, ma riesce sempre a trovare il tempo per un sorriso. È l’alter-ego di Federica.

Nicolò Medulla
Import Manager
BiografiaNicolò Medulla
Nato nel 1994, Nicolò è entrato in Oliaro Spedizioni a Novembre 2021 e lavora nel settore Export. Affianca i colleghi senior con grande passione per approfondire ogni dettaglio delle attività del suo reparto. Affidabile, volenteroso e disponibile ad apprendere cose nuove, sempre attento alle necessità e richieste del Cliente, è creativo e parla un inglese fluente. Ha una propensione naturale al lavoro di squadra e, grazie alla frequenza alla facoltà di Scienze della Comunicazione, comunica sui social media con scioltezza e competenza digitale.
Dicono di lui: socievole, aperto, comunicativo, sempre pronto a collaborare. Molto rispettoso e cauto nel suo nuovo ambiente lavorativo. Preparato, educato e rapido nell’apprendimento. Grande appassionato di calcio che pratica da quando era bambino, è sempre attento alle notizie che riguardano questo mondo. Sicuramente il suo carattere curioso e creativo saprà conquistare tutti.

